Testa e Piede
singolo o in set
A chi appartiene la zampa?
- Il gioco di carte include 3 varianti di gioco
- Gioco memo: assegnare le tracce agli animali corrispondenti
- Pantomima: imitare e indovinare gli animali
- Chi appartiene insieme: imitare gli animali e trovare il/la partner
- Molteplici luoghi di gioco: al tavolo, in cerchio o come proposta di movimento
gioco con elastici per i capelli
in scatola di legno
5 o 60 pezzi
Testa e Piede
Un gioco, tante possibilità
I partecipanti si confrontano in modo ludico con gli animali locali. Vengono utilizzate 3 varianti di gioco.
Variante 1 Gioco del memo:
Include 12 coppie abbinate. Ogni coppia è composta da un'impronta raffigurata e dalla relativa carta dell'animale.
Variante 2 Pantomima:
Una persona pesca la carta della rana: „Croa!“. Un'altra indovina il verso.
Variante 3 Chi appartiene insieme
I partecipanti guardano la propria carta a faccia in giù e poi imitano l'animale raffigurato. Ora si tratta di trovare il/la compagno/a. La rana con la rana, il cavallo con il cavallo – finché tutte le coppie non si sono formate.
Consiglio pratico:
Le due varianti „Pantomima“ e „Chi appartiene insieme“ sono adatte anche come gioco in cerchio o, nella versione più attiva, come offerta motoria. Si può variare tra l'uso dei versi o la pantomima.
Obiettivi pedagogici:
- Conoscere gli animali locali e le loro tracce. Attraverso l'abbinamento giocoso.
- Promuovere la memoria. Memorando le carte nella variante „Memory“.
- Superare le barriere linguistiche. Parlando con i versi degli animali.
- Promuovere la comunicazione non verbale. Giocando in silenzio.
- Favorire la motricità globale e il piacere del movimento. Imitando pantomimicamente i movimenti degli animali.
- La variante „Chi appartiene insieme“ offre una sensazione di successo per ogni bambino. Perché ognuno trova il proprio partner.
- Sostegno della fiducia in se stessi. Tramite l'imitazione degli animali e l'esperienza di successo.
Il gioco adatto per ogni luogo
Che sia all'asilo, a casa o in viaggio, non importa: Testa e Piede sta sempre bene. Si può giocare in modo flessibile da soli, in due e anche in gruppi numerosi. Sono incluse 24 carte di gioco costituite da 12 coppie corrispondenti, un regolamento e una carta soluzione.
Lettura delle tracce. Costruire ponti linguistici. Divertimento di ruolo. Questo è Testa e Piede di KRAFT.
Dettagli tecnici
Testa e Piede
Età di:
3 anni
Età fino a:
10 anni
Indicazione del produttore:
KRAFT GmbH, Via Von-Humboldt 9, 74592 Kirchberg, info@kraft-lernen.de