Il mondo di KRAFT<\/h1>
Sviluppo per passione.
Questa è KRAFT.<\/h3>
<\/p>
Da oltre 30 anni osservo le crescenti esigenze delle istituzioni educative. L'aumento delle attività amministrative, la carenza di personale e la crescente gamma di responsabilità educative pongono nuove sfide agli operatori pedagogici. Con soluzioni coordinate e materiali accattivanti accompagniamo attivamente gli educatori nella creazione di spazi educativi significativi, rendendo l'apprendimento un'esperienza entusiasmante sia per i bambini che per gli adulti.<\/p>
Idee per la comunità.
Questa è KRAFT.<\/h3>
L'essenza del nostro lavoro consiste nello scambio continuo con esperti di diversi settori. Le conoscenze pratiche ci aiutano a sviluppare concetti e materiali che rispondono alla realtà attuale di bambini, genitori ed educatori.<\/p>
Insieme in squadra<\/h2>
Azienda familiare – con passione! <\/h3>
La passione e i valori con cui Susanne e Ranko hanno fondato l'azienda KRAFT nel 2008 continuano ancora oggi a caratterizzare la vita di squadra. Il team KRAFT è composto da circa 50 collaboratori. Tante persone che amano aiutarsi a vicenda e affrontare insieme le sfide con umorismo.<\/p>
Tutta KRAFT avanti!<\/h3>
Il nostro obiettivo: preparare i bambini alla vita in modo significativo. La realizzazione avviene in squadra – con entusiasmo e creatività troviamo nuove soluzioni. La nostra ricetta per il successo? Pensare insieme in modo intelligente! Non importa da chi venga la migliore idea – realizziamo ciò che ha senso e celebriamo i successi insieme.<\/p>
Insieme sociale<\/h3>
Il mondo è pieno di opportunità per sostenerci a vicenda. Per noi è importante cogliere queste opportunità e vivere i nostri valori anche al di fuori dell'azienda. Per questo ci impegniamo nella realizzazione di progetti sociali sia a livello nazionale che internazionale. Nella nostra regione di Hohenlohe sosteniamo associazioni come l'Hohenloher Kunstverein, l'associazione di sostegno della scuola elementare di Langenburg, gli Hfcttenfreunde Eberbach, l'associazione di storia e cultura di Langenburg e il supporto della guida naturalistica e paesaggistica. Collaboriamo anche a livello sovraregionale con la Bewegungskita Rheinland-Pfalz, il DAKP e l'asilo nido del movimento Rheinland-Pfalz. Tra i nostri progetti internazionali c'è la cooperazione con Urithi Wa Rudolf e.V., che si impegna in progetti di beneficenza in Tanzania. Anche Kinderhilfe Sighisoara e.V. è un'associazione per l'aiuto ai bambini in Romania, il cui lavoro apprezziamo di cuore e che continueremo volentieri a sostenere. <\/p>
Eccellenza in campagna<\/h3>
Dopo oltre 10 anni di sede nel centro climatico di Langenburg, viene costruito un nuovo centro amministrativo e logistico vicino all'autostrada a Kirchberg an der Jagst. Il sindaco Stefan Ohr è lieto che il fornitore innovativo per le istituzioni educative si stabilisca in una città caratterizzata da una grande diversità culturale.<\/p>
Con il trasferimento, aumentano sia la superficie di magazzino che quella degli uffici. Il nuovo edificio rappresenta la base per nuove idee potenti di KRAFT e soprattutto per la loro realizzazione. Alcune nuove idee di prodotto sono già pronte per essere lanciate con il completamento del nuovo edificio, tutte sotto il motto "Preparare i bambini alla vita in modo significativo".<\/p>
Come fornitore per le istituzioni educative, il pensiero sostenibile ci accompagna costantemente. Il nuovo edificio sarà costruito secondo lo standard KfW-Effizienzhaus 55. La famiglia Blumenstock del luogo fornirà l'edificio con il proprio impianto a biogas. Nella scelta degli artigiani e dei materiali da costruzione, due aspetti sono fondamentali: sostenibilità e regionalità.<\/p>
Grazie al sostegno dell'Unione Europea e dello Stato del Baden-Württemberg, il progetto è stato reso possibile. Con il riconoscimento "Eccellenza in campagna" la giuria ha premiato il team KRAFT per la leadership tecnologica e ha ricevuto un contributo finanziario dai programmi di finanziamento ELR ed EFRE, come parte della risposta dell'Unione alla pandemia di COVID-19. Maggiori informazioni su www.efre-bw.de<\/p>