Vai al contenuto principale Vai alla ricerca Vai alla navigazione principale
Qualità e sicurezza testate. Questo è KRAFT. Il tuo fornitore per asili e scuole | Fondato nel 2008
Newsletter
Vai alla pagina iniziale

Bilancia da banco

Confrontare reso facile
Con la nostra bilancia da banco i bambini imparano in modo visivo a stabilire relazioni matematiche tra diversi oggetti. Con la nostra bilancia da banco i ragazzi possono scoprire e imparare a esprimere le relazioni «più pesante», «più leggero» o «uguale». In questo modo viene promossa la logica e si crea una base per confronti successivi.
E chissà, magari il/la vostro/a alunno/a sviluppa un così sottile senso nelle mani che per alcuni oggetti la bilancia servirà solo per un controllo finale? Non sarebbe fantastico?


Quanto pesa allora?
La nostra bilancia da banco combinata con il nostro set di pesi permette ai bambini anche di pesare gli oggetti.
Quanto pesa la mia forbice? – Questo si scopre facilmente mettendo la forbice su un piatto e aggiungendo pesi sull’altro piatto finché la bilancia non è in equilibrio.
Regolare la bilancia da banco e si parte.


In più: ottima anche per il negozio dei giochi
In camera dei bambini o nella scuola dell’infanzia la nostra bilancia da banco trova un ottimo posto nel negozio fittizio dei bambini. Non importa se questo negozio esiste solo nella fantasia o realmente nella stanza. L’importante è che una bilancia da banco nel gioco della vendita non possa mancare
 
  • In plastica riciclata
  • Portata 2 kg
  • Dimensioni: 38 x 16 x 13,5 cm

Dettagli tecnici

Bilancia da banco

Adatto per:

Asilo, scuola, casa

Colore:

nero

Contenuto della consegna:

Inclusi 2 contenitori di misurazione in plastica con indicazione della misura da 100 a 1000 ml, Inclusi piccoli pesi in plastica

Dimensioni (LxPxA):

38 x 16 x 13 cm

Età di:

3 anni

Età fino a:

10 anni

Indicazione del produttore:

KRAFT GmbH, Via Von-Humboldt 9, 74592 Kirchberg, info@kraft-lernen.de

Materiale:

Plastica

302-081_anleitung_tafelwaage

Recensioni per „Bilancia da banco“